Non si produce la sospensione del procedimento di espulsione nel caso in cui questo sia iniziato pri
- Alessia Battaglia
- 23 mar 2016
- Tempo di lettura: 1 min
“(L)a dichiarazione di emersione del lavoro irregolare di extracomunitari rimuove la condizione di illegalità correlata alla presenza del lavoratore extracomunitario nel territorio dello Stato, attraverso il rilascio di un permesso di soggiorno, alla condizione che la procedura di regolarizzazione abbia esito positivo; qualora, invece, la procedura si concluda negativamente, lo straniero torna a tutti gli effetti nella precedente condizione di illegalità, che impone l'immediata adozione del provvedimento di espulsione tramite accompagnamento alla frontiera (Cass. 8469/2012).
Dunque, non si produce la sospensione del procedimento di espulsione nel caso in cui questo sia iniziato prima della presentazione della domanda di emersione e, allo stesso modo, la sospensione non si verifica laddove il procedimento di emersione si sia concluso con esito negativo prima dell'inizio del procedimento di espulsione stesso”.
Per il testo integrale dell'ordinanza, clicca qui
Post recenti
Mostra tutti"(L)a valutazione della “pericolosità sociale” del cittadino straniero in sede di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi familiari...
“la convivenza dello straniero con una cittadina italiana riconosciuta con “contratto di convivenza” disciplinato dalla legge 20 maggio...
"(I)n tema di espulsione del cittadino straniero, il D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 13, comma 2 bis, secondo il quale è necessario tener...
Comments