Il soggiorno illegale nel territorio di uno Stato membro e la valutazione della sussistenza del peri
" 1) L' articolo 7, paragrafo 4, della direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante norme...
L’obbligo di superare un esame di integrazione civica e lo status di soggiornante di lungo periodo
“La direttiva 2003/109/CE del Consiglio, del 25 novembre 2003, relativa allo status dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti...
La normativa nazionale non può compromettere l’efficacia e la celerità della procedura di rimpatrio
“La direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante norme e procedure comuni applicabili...
Il riconoscimento della qualifica di rifugiato e la valutazione della partecipazione a crimini di gu
"1) Le disposizioni dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera e), della direttiva 2004/83/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, recante norme...
La necessità di un ricorso con effetto sospensivo avverso l’allontanamento di un cittadino di paese
“Gli articoli 5 e 13 della direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante norme e procedure...
Le condizioni per il riconoscimento dell’assistenza sanitaria a un cittadino di un Paese terzo con d
“Gli articoli 28 e 29 della direttiva 2004/83/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini...
I limiti al potere di controllo degli Stati membri sull’ingresso nel loro territorio dei familiari d
"“Tanto l'articolo 35 della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei...
Le modalità di valutazione delle dichiarazioni nel caso di richiesta di asilo motivata da un timore
L'articolo 4, paragrafo 3, lettera c), della direttiva 2004/83/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, recante norme minime...
Il diritto al contraddittorio nel procedimento di rimpatrio (Corte Giustizia UE, C-166/13, 5 novembr
"In circostanze quali quelle controverse nel procedimento principale, il diritto al contraddittorio in qualsiasi procedimento, quale si...
L’ingresso di cittadini di paesi terzi nel territorio dell’Unione non è subordinato alla condizione
“1) Gli articoli 24, paragrafo 1, e 34 del regolamento (CE) n. 810/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, che...