Cittadini comunitari e prestazioni di assistenza sociale (Corte di giustizia Ue, causa C-299/14, 25
"L’articolo 24 della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini...
I casi di legittimo trattenimento di uno straniero richiedente asilo (Corte di Giustizia UE, J.N. -
Ricorso pregiudiziale relativo alla compatibilità della direttiva 2013/33/UE rispetto agli articoli 6 e 52, paragrafi 1 e 3, della Carta...
Il diritto di esigere un certo livello di conoscenza di una lingua in funzione della natura dell'
"1) Il Regno del Belgio, esigendo dai candidati ai posti nei servizi locali delle regioni di lingua francese o di lingua tedesca, dai cui...
Reato di reingresso illegale nel territorio di uno Stato. Sentenza Skerdjan Celaj, causa C‐290/14 (1
"La direttiva 2008/115 deve essere interpretata nel senso che non osta, in linea di principio, alla facoltà, per gli Stati membri, di...
Il contributo previsto per il rinnovo del permesso di soggiorno dello straniero lungo-soggiornante
"La direttiva 2003/109/CE del Consiglio, del 25 novembre 2003, relativa allo status dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti...
L’effettività della tutela giurisdizionale nel caso del mancato esame di una domanda di asilo reiter
"L'articolo 39 della direttiva 2005/85/CE del Consiglio, letto alla luce degli articoli 19, paragrafo 2, e 47 della Carta dei diritti...
L’accesso alle prestazioni di assistenza sociale per i cittadini di altri Stati membri in cerca di l
“L’articolo 24 della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini...
Le condizioni per il mantenimento del diritto di soggiorno nello Stato membro ospitante dei cittadin
“ 1) L’articolo 13, paragrafo 2, della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al...
L’individuazione delle condizioni che rendono impossibile o eccessivamente difficile l’esercizio del
“L’articolo 7, paragrafo 2, primo comma, della direttiva 2003/86/CE del Consiglio, del 22 settembre 2003, relativa al diritto al...
La revoca della qualifica di rifugiato in presenza di imperiosi motivi di sicurezza nazionale e di o
" 1) La direttiva 2004/83/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini di paesi terzi o...