La moglie straniera di cittadino italiano conserva il permesso di soggiorno anche dopo la morte del
«(I)l rinnovo del titolo di soggiorno per motivi familiari in favore del cittadino extracomunitario coniuge di cittadino italiano è...
Il giudice straniero è competente per il divorzio del matrimonio contratto all'estero, a nulla r
"Questa Corte (Cass. N. 10378 del 2004; 13556 del 2012) ha avuto modo di precisare che, ai sensi, della L. n. 218 del 1995, art. 64,...
Il nulla osta all'ingresso nel territorio nazionale, richiesto per motivi di ricongiungimento fa
"Non può essere rifiutato il nulla osta all'ingresso nel territorio nazionale, per ricongiungimento familiare, richiesto ...
In caso di poligamia non può invocarsi il diritto al ricongiungimento familiare (Cass., Sez. VI civ.
"(L)a norma applicabile (D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 29, comma 1 ter) stabilisce un divieto che opera oggettivamente nei confronti delle...
Lo straniero irregolare può essere espulso anche se è genitore di un minore presente sul territorio
"(N)onostante l'ampliamento delle condizioni di applicazione della norma (da parte della Suprema Corte, S.U. 21799 del 2010; 7516...
Non può procedersi all'espulsione dello straniero irregolare se il provvedimento non è stato tra
(L)a traduzione in lingua conosciuta dalla destinatario è requisito formale indispensabile, a pena di nullità , della comunicazione del...
Il maltrattamento familiare non può essere giustificato da motivi culturali (Cass. pen., Sez. VI, se
"Questa Corte suprema ha già ripetutamente insegnato - per tutte, la sentenza Sez. 6, sent. 46300 dei 2008 che, con sintesi approfondita...
E' nullo il decreto di espulsione dello straniero se la mancata convivenza temporanea con il con
"(I)l giudice di merito, con apprezzamento di fatto congruamnete motivto, ha ritenuto che nella specie non vi è stata separazione...